Una Mente Milionaria ha un livello molto alto di educazione finanziaria ed è per questo che ho deciso che sul blog ci siano anche post che hanno come obiettivo lo sviluppo dell’educazione finanziaria. Partendo proprio dall’ABC, in questo post ti parlo della differenza tra le azioni e le obbligazioni!
Azioni
Quando compri un’azione di una società quotata in Borsa stai diventando, seppur in piccolissima percentuale, uno dei proprietari dell’azienda e della sua attività reale!
Il valore della singola azione aumenta o diminuisce secondo la percezione che il mercato ha sullo sviluppo futuro della società quotata!
Come azionista di una società quotata ti spettano i dividendi, ovvero gli utili che la società decide di distribuire ai suoi azionisti. In Italia la distribuzione dei dividendi accade classicamente una volta all’anno, diverso invece il discorso per il mercato americano che è solito distribuire i dividendi a cadenza trimestrale!
Come Mente Milionaria, quando diventi azionista di una società, passi dall’essere un consumatore ad essere un produttore e questo ti pone nel 5% della popolazione mondiale che ha capito che per fare soldi bisogna far lavorare i soldi. Sicuramente uno dei passaggi più importanti da fare è passare dall’altra parte della barricata, ovvero evitare di essere un consumatore e diventare un investitore.
Qui sotto trovi un esempio concreto:
Come azionista, oltre ai dividendi, il tuo guadagno può avvenire anche quando rivendi le azioni al mercato. Ovviamente il prezzo di vendita deve essere più alto di quello d’acquisto.
Obbligazioni
Quando acquisti un’obbligazione stai facendo un prestito! E lo stai facendo ad un governo o a una società (Corporate Bond).
Il guadagno che puoi fare con le obbligazioni dipende! Solitamente, dipende da quanto un governo o una società sono percepiti affidabili. Più sono affidabili e più basso sarà l’interesse pagato, più sono rischiosi e chiaramente più il tasso di interesse sarà alto per far si che comprino le loro obbligazioni!
La cedola, ovvero il pagamento degli interessi che ti spettano come prestatore di denaro, di norma avviene una volta all’anno. Alla fine del prestito e quindi alla scadenza dell’obbligazione si riceve tutto il capitale prestato.
Se ti piacciono le infografiche, come quella qui sopra, per imparare nuovi concetti e sviluppare la tua intelligenza finanziaria ti basta seguire il profilo Instagram di Mente Milionaria, lo trovi qui: –>> @mentemilionariacoaching
Marco Martone – CEO di Mente Milionaria