Dando per scontato che, essendo qui a leggere il blog delle menti milionarie, desideri una vita ricca di opportunità, esperienze e cose materiali che ti piacciono, devi iniziare a dare per scontato anche che per vivere questa vita, prima ancora di disquisire di investimenti in Borsa, trading e business intelligenti, è prima su di te che devi investire!
Perché devi investire prima su di te?
Partendo dal perché, la risposta più semplice è: perché è l’unica strada per ottenere ciò che vuoi!
Investire su di te significa che riservi tempo e risorse economiche per diventare ogni giorno una persona migliore di ieri! Il tempo è necessario affinché tu ti possa concentrare su questo miglioramento continuo! Le risorse economiche ti servono perché ci deve necessariamente essere uno scambio tra quello che dai e quello che ricevi! La formazione di qualità deve avere il suo giusto prezzo!
Viviamo nell’era dell’informazione, dove il 70% dei lavori è di tipo intellettuale, il sapere diventa la merce di scambio! Oggi si vende know-how, più ne hai, più è specifico, e più puoi fatturare!
Infatti, l’investimento costante nella tua formazione, personale e professionale, ti torna poi indietro sotto forma di miglior lavoro, migliore retribuzione, passaggio più semplice da dipendente a libero professionista, sempre nuove idee da mettere in pratica, confronto con altre persone che hanno caratteristiche a cui miriamo (gruppo dei pari) e chiaramente la possibilità di essere sempre aggiornato e preparato su temi che possono fare la differenza nella tua vita e in quella degli altri!
Come puoi investire praticamente su di te?
Partiamo da quest’infografica che ha avuto molto successo sul profilo Instagram di Mente Milionaria, come puoi ben vedere consiglio tre strumenti per investire praticamente su se stessi.
Il primo è leggere, il secondo è fare coaching e il terzo è formarsi! Sono tutti strumenti fondamentali e necessari alla propria crescita! Sono complementari e hanno caratteristiche così diverse tra loro che uno non può sostituire l’altro! Vediamo il perché!
Leggere
La lettura è fondamentale e le menti milionarie sono degli avidi lettori! Leggono tutti i giorni in modo tale da ampliare le conoscenze e i punti di vista. La possibilità di leggere un libro su un argomento specifico, che costa pochi euro, ci dà l’enorme possibilità di imparare in poco tempo, giusto quello necessario alla lettura del testo, l’esperienza che magari all’autore è “costata” anni e migliaia di euro! Un ritorno enorme in termini di valore per il tempo speso! Io consiglio di leggere almeno un libro a settimana e qui puoi trovare la recensione di 18 libri che consiglio fortemente: I libri per la Mente Milionaria!
Fare coaching
La possibilità di fare del coaching permette di avere un aiuto concreto e pratico nell’iniziare a fare le giuste azioni, magari anche nel giusto ordine, per far succedere ciò che vogliamo (SUCCESSO). Infatti, la lettura, pur avendo il grande vantaggio di ampliare le tue conoscenze, non ti garantisce, da sola, l’elemento fondamentale per il tuo successo, ovvero l’azione! Conosco tantissime persone che, pur essendo dei divoratori di libri, vivono sostanzialmente sempre la stessa vita con gli stessi problemi. E questo accade perché tra la conoscenza e la sua messa in pratica, le azioni concrete da fare, ci sono le convinzioni limitanti! Il processo di coaching ha l’indubbio vantaggio di agire proprio su queste limitazioni per far esplodere il potenziale che è insito dentro ognuno di noi! Trovi maggiori info sul coaching qui: Coaching!
Formarsi
Nel mondo in cui viviamo la formazione continua non è una opzione! È l’unica possibilità per vivere una vita ricca di opportunità! Avendo due scuole di formazione, Coaching PNL & Training e Accademia del Successo, ho la possibilità di vedere tutti i giorni, nelle aziende in cui facciamo progetti di coaching e formazione e con i privati che nei weekend vengono in aula ad apprendere nuove competenze, quanto l’apprendimento costante nel tempo di nuove abilità faccia la differenza nella vita delle persone! La scuola dell’obbligo e l’università, ahimè, non insegnano ciò di cui c’è bisogno oggi per avere successo! Tocca a te quindi formarti nelle competenze necessarie!