Vivere di dividendi

Posted by

Per noi investitori sul lungo termine i dividendi sono sicuramente un aspetto molto importante degli obiettivi finanziari che ci poniamo!

I dividendi, in particolar modo, sono la rendita per eccellenza nell’aver investito denaro in asset principalmente azionari.

Qui sul blog ho già trattato l’argomento dividendi più volte e questo post voglio che sia il più pratico possibile per chi ambisce a vivere di dividendi, ovvero riuscire a sostenere tutte le spese, necessarie e voluttuarie, del proprio stile di vita!

Partiamo dal post che ho pubblicato su Instagram:

vivere-di-dividendi-formula

È stato un post molto commentato, salvato e condiviso. Così ho deciso di approfondirlo qui sul blog!

La formula che vedi nell’immagine e che ti riporto anche qui sotto serve a calcolare quanto denaro devi investire in una certa azione per ricevere annualmente un ammontare di dividendi che copra le tue spese!

X = (A*12)/B

Nell’immagine ho usato la formula con due esempi di azioni italiane che pagano un ottimo dividendo, è il caso di ENI, e un buon dividendo nel caso di ENEL. Ovviamente ti puoi sbizzarrire con qualsiasi altra azione, ti basta conoscere il DIVIDEND YIELD.

Ora ti spiego nel dettaglio come applicare la formula con un’altra azione, sempre italiana, che attualmente ha un DIVIDEND YIELD davvero alto. 

Partiamo sempre dal presupposto che vogliamo una rendita lorda annuale da dividendo di 36.000€ che è stata calcolata basandoci sul volere una media di 3.000€ lordi al mese. 

L’azione che userò per questo esempio è INTESA SANPAOLO (ISIN: IT0000072618) che nel momento in cui scrivo questo post ha un DIVIDEND YIELD pari a 7,94%.

Nella formula metteremo i nostri 36.000€ divisi il 7,94% e così avremo la cifra da investire in azioni INTESA SANPAOLO:

36.000/0,0794= 453.400€

Ovviamente, avendo un DIVIDEND YIELD più alto dei due esempi precedentemente mostrati, richiederà una cifra più bassa da investire per ricevere la stessa rendita lorda!

Considerazioni importanti

Come tutti gli altri post del blog o pubblicati su Instagram che trattano gli argomenti inerenti l’investire in Borsa non vogliono essere e non sono consigli d’acquisto! Questi post hanno il solo scopo di informare e far riflettere su alcune possibilità!

Investire in Borsa richiede alcune competenze che si possono apprendere e solo dopo averle apprese si può passare alla parte operativa che, ovviamente, dovrà essere in linea con obiettivi realistici e concrete possibilità di investimento!

Nella fattispecie di questo post, come coach finanziario non consiglierei mai l’acquisto di una sola società per raggiungere la rendita annuale lorda di 36.000€. Molto meglio arrivare ad una rendita da dividendi creando un portafoglio diversificato con alcuni ETF e alcune azioni che si sono dimostrate nei decenni passati meritevoli di far parte di un portafoglio che ha proprio l’obiettivo di rendita! 

Se vuoi imparare di più su questo e tanto altro sugli investimenti in Borsa ti consiglio di dare un’occhiata al mio corso / coaching personalizzato cliccando sull’immagine qui sotto:

come-si-guadagna-investendo-in-borsa

Marco Martone – CEO di Mente Milionaria