Finché si scambia il proprio tempo per il denaro sarà molto difficile diventare veramente ricchi! Questo per un motivo molto semplice e matematico, il tempo a nostra disposizione è limitato! La nostra agenda quotidiana è limitata al numero di ore che possiamo effettivamente scambiare per guadagnare. Ed ecco perché un dipendente o un lavoratore autonomo molto difficilmente possono diventare milionari!

E allora, come si può diventare ricchi, milionari o finanziariamente liberi?
Risposta secca: DEVI UTILIZZARE LE LEVE!
Una leva, per definizione, ti permette di sfruttare un moltiplicatore di forza e nei business esistono sostanzialmente 3 tipi di leve: le persone, i capitali e i software/internet!
Alcune sono antiche come l’umanità stessa, le persone sono da sempre “sfruttate”, altre molto più moderne come possono essere l’utilizzo di software e più in generale della rete internet. Andiamo per ordine!
LEVA: LE PERSONE
Le persone, ovvero la classica è antica forza lavoro, possono lavorare per te nel tuo business. Anzi, se non ci fossero persone disposte a lavorare per uno stipendio non esisterebbero tantissimi business! D’altronde, un imprenditore, per mettere in atto la sua idea di business ha necessariamente bisogno di altre persone che svolgano ruoli e mansioni inerente il business stesso!
Il moltiplicatore qui, la leva, è proprio insita nello “sfruttare” il tempo degli altri per il proprio business!
Qual è la complessità più ovvia nell’utilizzo di questo tipo di leva? Beh è proprio la gestione/controllo delle persone che lavorano nel progetto imprenditoriale. Gli esseri umani non sono robot, hanno emozioni ed istinti, e mettere su un vero e proprio team che lavori al meglio nel business è una delle cose più difficili e che richiede enormi doti di leadership!

LEVA: IL DENARO
L’utilizzo del capitale è la leva che nel ‘900 ha creato enormi ricchezze e fatto diventare ricchi tantissimi persone! È chiaramente usata tantissimo anche oggi e permette, a chi ha capitali importanti, di sfruttare la leva stessa, insita nel capitale, per fare tantissime cose che non potrebbe fare la singola persona.
Il denaro è usato come leva in tutti gli investimenti, da quelli immobiliari a quelli in Borsa, e sostanzialmente permette l’acquisto e il controllo di assets che lavorano al posto nostro generando così ulteriore ricchezza! Pensa all’appartamento da mettere a reddito o rivendere ad un prezzo più alto! Oppure pensa all’essere un investitore Apple, comprando quote in Borsa della stessa, e partecipare così alla crescita del valore della società nel tempo e alla distruzione nel tempo degli utili, i dividendi, senza doverci lavorare in Apple!
Qual è la criticità nella leva denaro? Beh tutto dipende dall’intelligenza finanziaria che si ha e quindi da quanto e come si guadagna il denaro, da quanto se ne sa gestire in modo corretto e da che tipo di abilità si ha negli investimenti!
LEVA: INTERNET
Questa è la leva più moderna e democratica! Senza grosse barriere, nel mondo occidentale, chiunque può accedere all’utilizzo della rete, dei software e degli algoritmi e sfruttare l’enorme potere moltiplicatore di poter arrivare a milioni di persone, vendendo un nostro prodotto/servizio, con uno sforzo molto ridotto rispetto ad un decennio fa!
La leva qui ad esempio consiste nel poter vendere in automatico, anche mentre si dorme, perché magari il nostro blog può essere letto 24 ore al giorno e da qualsiasi parte del mondo! Oppure la registrazione di un nostro video può continuare a nutrire i potenziali clienti mentre noi facciamo dell’altro.
Se siamo bravi a scrivere possiamo aver scritto un libro, cartaceo o elettronico, che Amazon ci vende a potenzialmente milioni di persone!
Qui l’unica criticità sono le competenze da avere per poter essere percepiti più bravi della concorrenza! La fortuna è che proprio grazie ad internet possiamo apprendere qualsiasi competenza oggi!

Quale leva ti piace maggiormente? Ovviamente si possono anche usare tutte e tre insieme per risultati economici ancor più importanti! Ricorda però che la primissima leva è sempre quella di investire su stessi attraverso la formazione, il coaching e il mentoring! Solo così puoi essere sempre al passo in un mondo in continua evoluzione e saper sfruttare al meglio le enormi possibilità che esistono lì fuori ma che ancora non ti sono familiari perché semplicemente nel classico percorso di studio e di vita non ti vengono insegnate!
E puoi partire proprio dalla prossima edizione del Webinar sullo sviluppo dell’intelligenza finanziaria!
Marco Martone – CEO di Mente Milionaria