Prima di scriverti e spiegarti i quattro ostacoli che ti stanno tenendo lontano dalla libertà finanziaria è giusto e doveroso definire, per l’ennesima volta cosa, qui sul blog, cosa sia la LIBERTÀ FINANZIARIA!
Sembra strano, ma anche dopo le migliaia di libri, di blog, di video e di dirette nei vari social sull’argomento, in tutto il mondo, c’è ancora molta confusione sul tema!
Come anticipa la parola stessa “libertà”, essere libero finanziariamente significa avere delle rendite finanziarie completamente passive che permettano di vivere lo stile di vita che piace!
Già, hai letto bene: RENDITE FINANZIARE! Qualsiasi altra entrata economica che non siano dividendi, cedole o affitti immobiliari, richiedendo il tuo prezioso tempo per essere generate, farebbe venir meno il concetto stesso di libertà!
Il lavoro che svolgi come dipendente che ti dà uno stipendio, quello che svolgi come professionista che ti dà una parcella o l’impegno nel gestire una piccola/media società che ti dà degli utili è appunto un lavoro, ovvero c’è uno scambio del tuo tempo/impegno per avere del denaro! Si può guadagnare anche tanto con questi lavori, il problema è che non si è liberi!
Fatta la dovuta premessa sulla libertà finanziaria, andiamo a vedere ora quali sono gli ostacoli che non te la faranno raggiungere!

1° ostacolo: LE CREDENZE LIMITANTI CHE HAI SUL DENARO!
Molte convinzioni sono un fardello più pesante di un mutuo, infatti agiscono come delle vere e proprie “ipoteche mentali”. Le convinzioni che abbiamo sul denaro, dal come guadagnarlo, passando per come gestirlo, fino ad arrivare al come investirlo, fanno tutta la differenza del mondo per la nostra libertà! Ci sono persone che credono che oggi sia impossibile guadagnare, bene, online! Così come c’è chi crede che il risparmio sia inutile o che per iniziare a investire bisogna già essere milionari! Tutte credenze che limitano i pensieri, di conseguenza le emozioni legate ad essi e, ancor peggio, limitano le azioni che porterebbero alla libertà se solo venissero eseguite! Le nostre azioni, infatti, possono essere eseguite solo all’interno del perimetro delle nostre credenze! Ecco perché una delle primissime cose che faccio come Coach e Formatore è ampliare quel perimetro con nuove, migliori e potenzianti convinzioni! Senza di esse è perfettamente inutile anche solo pensare di poter apportare un cambiamento/miglioramento!
2° ostacolo: VIVERE CON INERZIA NEL FINTO COMFORT!
Ho constato che in giro c’è letteralmente una fobia dello sforzo e dell’impegno. La maggior parte delle persone dice di voler un miglioramento delle proprie finanze, ma non vuole fare lo sforzo necessario per ottenerlo! Le uniche persone che vogliono un cambiamento immediato sono i neonati con i pannolini bagnati! Io sono sempre molto chiaro, nei vari webinar che tengo e nelle coaching private per imparare a investire in Borsa, sul fatto che la nostra economia personale può migliorare solo quando c’è la nostra crescita come persone, non prima! E la nostra crescita personale richiede impegno, tempo e sforzo per uscire dalla finta zona di comfort!
Lo sforzo è scomodo, certo, ma è molto più scomodo continuare ad avere problemi economici, non trovi? Sei pronto quindi a fare tutto il necessario e pagare il prezzo necessario della tua crescita finanziaria?
3° ostacolo: LE CATTIVE ABITUDINI FINANZIARIE!
Le abitudini che abbiamo, in tutti i contesti, sono la cartina tornasole di come viviamo quei contesti! E non fanno eccezioni, chiaramente, le abitudini finanziarie. Sin da piccoli veniamo educati sul denaro, anche non volendolo, dai comportamenti che vediamo fare agli altri! Implementiamo quindi le abitudini finanziarie di chi giocoforza abbiamo frequentato e frequentiamo! Se non siamo cresciuti in un ambiente virtuoso sul denaro è questo che creeremo anche noi, un ambiente vizioso sul denaro fatto di comportamenti errati! Cambiare è possibile? Certo! Bisogna modellare chi ha un alto QI finanziario!
4° ostacolo: LA MANCANZA DI INTELLIGENZA FINANZIARIA!
Non si può essere liberi finanziariamente con le classiche intelligenze che abbiamo sviluppato nelle scuole dell’obbligo! Nessuna scuola di ordine e grado si occupa di questo! La questione è che per diventare ricchi, benestanti e liberi c’è bisogno di un certo grado di intelligenza finanziaria! E tocca a te svilupparla privatamente!
Un elevato Quoziente Intellettivo Finanziario lo si sviluppa risolvendo problemi nei tre contesti più importanti sul denaro: come guadagnarlo, come gestirlo e come investirlo!
Nel 70% dei casi le persone pensano che per guadagnare denaro debbano scambiare necessariamente il proprio il tempo! È questo che gli è stato inculcato a scuola! L’80% delle persone pensa che il risparmio sia inutile perché non sapendo gestire il denaro, preferiscono spenderlo! Il 90% delle persone non sa cosa significhi investire in asset dal rischio calcolato che permettono nel tempo di creare importanti patrimoni!
Marco Martone – CEO di Mente Milionaria