Come si guadagna denaro

Posted by

Una mente milionaria deve necessariamente conoscere il linguaggio dei soldi e, per diventare finanziariamente libero, questo lessico ha tre fasi ben distinte:

  1. Creare il denaro

2. Gestire il denaro

3. Diversificare il denaro

In questo post affronterò il tema della creazione di denaro! Guadagnare o creare denaro significa scambiarlo con qualcosa. La maggior parte delle persone scambia il proprio tempo per il denaro. Ed ecco perché non puoi diventare milionario se fai il dipendente o il lavoratore autonomo, scambiare tempo per denaro è una pessima idea dal punto di vista finanziario. Una mente milionaria deve iniziare a pensare di scambiare qualcos’altro.

I tre tipi di retribuzione:

La retribuzione oraria: come anticipato, con questo tipo di retribuzione scambiamo il nostro tempo in cambio di denaro. È la modalità meno profittevole! Per guadagnare di più, bisogna costantemente impegnarci ad essere i migliori ed essere sempre più degli specialisti nel nostro campo. Il problema è che la giornata ha un numero finito di ore da poter dedicare al lavoro e quindi lo è anche il nostro guadagno potenziale. Se poi pensi che, entro qualche anno, tutti i lavori ripetitivi, di precisione e con scarso contenuto creativo sono destinati ad essere espletati da robot e software, devi necessariamente iniziare a puntare sugli altri due tipi di retribuzione.

La retribuzione per valore: questo tipo di retribuzione prevede di essere pagati per il valore che diamo al cliente e non per il numero di ore erogate. Ad esempio, quando alla mia scuola di Coaching e PNL vengono chiesti interventi di coaching nelle aziende (business coaching) per migliorare i numerosi parametri aziendali che poi faranno aumentare il fatturato dell’azienda, una delle possibilità che diamo all’azienda è di pagarci in base ad una percentuale sull’aumento di fatturato dopo il nostro intervento. Qualche numero renderà il concetto ancor più chiaro. L’azienda X ha un fatturato medio degli ultimi tre anni di 2 milioni di euro, ha una serie di questioni da risolvere con i dipendenti e deve comunicare meglio il proprio valore ai clienti. Con un nostro intervento di coaching/formazione presso di loro, della durata di sei mesi, con 12 incontri complessivi, risolvono i problemi interni, tutti i dipendenti sono fortemente motivati e la loro comunicazione, ofline e online, è finalmente al passo con i tempi. Questo si traduce in un aumento di fatturato che passa da 2 a 4 milioni di euro. Avendo chiesto il 10% dell’incremento di fatturato, la nostra parcella sarà di 200.000 €. Non male per 12 giorni di lavoro! 

La retribuzione per opportunità: conoscono bene questo tipo di retribuzione soprattutto imprenditori e investitori. Come investitore, quando compro le azioni di un’azienda quotata in Borsa sto dando un’opportunità! L’azienda, infatti, potrà crescere, fare ricerca e sviluppo e, di conseguenza, produrre maggiore valore. I dividendi annuali distribuiti dall’azienda e il maggior valore delle nostre azioni saranno il nostro guadagno per aver concesso all’azienda un’opportunità! E chiaramente è vero anche il contrario, se come imprenditori condividiamo la nostra opportunità facendo comprare azioni a nuovi investitori, potremmo accelerare la nostra crescita e i profitti. 

Ricapitolando, puoi guadagnare denaro dando il tuo tempo, facendo aumentare il valore e dando un’opportunità!

DENARO = TEMPO

DENARO = VALORE

DENARO = OPPORTUNITÀ

Secondo te, dove porrà maggiormente focus una mente milionaria per i suoi guadagni? So già che conosci la risposta! Una mente milionaria si concentrerà nel creare valore e investirà in opportunità, per il semplice fatto che queste due modalità di guadagno sono slegati dal tempo (LIBERTÀ) e permettono profitti molto più alti (RICCHEZZA).

Ti piacerebbe sviluppare la tua intelligenza finanziaria per passare dallo scambiare tempo per soldi, che non ti farà mai arricchire, al diventare creatore di valore e di opportunità? Frequenta anche tu il prossimo Webinar per sviluppare la tua Intelligenza Finanziaria!

Marco Martone – CEO di Mente Milionaria