Magari è da un po’ che mi leggi e sicuramente avrai capito cosa intendo quando parlo di avere una mente milionaria, eppure, so per certo, che scriverci un post ad hoc può solamente rendere il concetto ancor più chiaro e desiderabile.
Prima di tutto, una persona con una mente milionaria ha una serie di caratteristiche, competenze e di abitudini che lo portano ad essere una persona di successo, nel senso più ampio del termine e cioè che sa quello che vuole e sa anche come ottenerlo!
Ovviamente, una mente milionaria, oltre a conoscere le strategie per far accadere gli obiettivi che si prefigge, ha anche una spiccata intelligenza finanziaria. Vale a dire che sa come guadagnare soldi in modo intelligente, sa come gestirli al meglio e sa anche come moltiplicarli. Non a caso, nell’era dell’informazione e tecnologia in cui viviamo, sono sempre più i casi in cui si arriva ad essere milionari, vale a dire possedere almeno un milione di euro liquido in banca!

Alcune importanti precisazioni
Chi è gia milionario, soprattutto se è partito da zero e si è fatto da sé, ha sicuramente una mente milionaria. Ne consegue che chi vuole diventare milionario deve diventare necessariamente una mente milionaria. Ovviamente non tutte le menti milionarie sono già milionarie di fatto nel proprio patrimonio, infatti bisogna considerare il fattore tempo e chiaramente l’obiettivo!
Alcune menti milionarie non sono e non voglio diventare milionarie nel senso stretto del termine, loro vogliono essere liberi finanziariamente! E c’è una grande differenza tra diventare milionari e liberi finanziariamente, in un prossimo post spiegherò questa differenza, ma in entrambi i casi bisogna comunque sviluppare l’intelligenza finanziaria che ci permette di diventare una mente milionaria.
E quindi una Mente Milionaria ha un’elevata intelligenza finanziaria!
Cos’è l’intelligenza finanziaria?
Se qualsiasi tipo di intelligenza ci permette di risolvere problemi, quella finanziaria ci permette di risolvere quelli di natura economica! Più sono impegnativi i problemi finanziari e più elevata sarà l’intelligenza necessaria per risolverli!
I problemi economici e la relativa intelligenza finanziaria per risolverli possono essere di due nature ben diverse. Ci sono i problemi economici dei poveri e, non ci crederete, esistono anche i problemi economici dei ricchi! Vediamone qualcuno, partendo da quelli dei poveri:
- Non avere abbastanza denaro
- Usare le carte di credito revolving per comprare beni di necessità
- Il costo della vita che continua ad aumentare
- Pagare più tasse del dovuto
- Andare in pensione con un misero assegno mensile
E i problemi economici dei ricchi? Eccoli:
- Proteggere e investire il denaro
- Tassazione elevata
- Crescere figli viziati
- Circondarsi di persone che apprezzano più i soldi che loro
- Asse patrimoniale ed eredità
Le due liste non sono esaustive, ovviamente, le ho scritte solo per render l’idea che lo sviluppo dell’intelligenza finanziaria è conditio sine qua non per risolvere problemi economici al di là della ricchezza posseduta. E, soprattutto, è condizione necessaria per diventare una Mente Milionaria.

Marco Martone – CEO di Mente Milionaria