Quest’immagine dice già tutto! Tre degli uomini più ricchi del pianeta non ostentano la ricchezza posseduta, perché sono veramente ricchi e non hanno bisogno di sembrare ricchi!
E tu vuoi essere o sembrare ricco?
La scelta non è banale, come scoprirai leggendo questo post, c’è un mondo di differenza tra essere veramente ricco e ostentare ricchezza, ma essere sostanzialmente povero!

Nel libro Il milionario della porta accanto, Thomas J. Stanley riporta lo studio che ha condotto incontrando più di 500 milionari americani. Dalla sua ricerca possiamo dedurre che il modo di pensare dell’uomo medio, condizionato dai mass media, è credere che la ricchezza sia sinonimo di ostentazione e iperconsumo.
La realtà dei fatti è, invece, che la maggior parte dei ricchi vive al di sotto delle sue possibilità.
I VIP (?) che vediamo in TV o sulle riviste patinate, che ci vengono presentati come ricchi, ad esempio giocatori di calcio, attrici, personaggi televisivi e popstar non sono veramente ricchi! Sono dei poveri di lusso!
I veri ricchi, coloro che costruiscono e fanno crescere l’economia, non compaiono sulle riviste ostentando auto costosissime e vestiti da migliaia di euro.
I media ci propinano una parodia dei ricchi, appunto poveri di lusso, che, pur guadagnando molto, devono spendere tutto, finanche indebitarsi, per sembrare ricchi!
La ricchezza non coincide con il reddito!
La vera ricchezza coincide con l’indipendenza finanziaria! Ossia poter smettere di lavorare e comunque continuare a vivere con lo stesso stile di vita!
Rispondi a questa domanda: quanto puoi resistere senza lavorare?
Conosco persone che guadagnano 120.000 euro all’anno, ma non possono resistere neanche un solo un mese senza lavorare, sono schiavi del loro lavoro e stile di vita che va ben oltre le loro reali possibilità! Sono nella ruota del topo!
Chi può invece smettere di lavorare ha creato una serie di sistemi e attività che producono redditi automatici!
L’indipendenza finanziaria è la conseguenza dell’indipendenza psicologica!
Il progetto Mente Milionaria nasce proprio a questo scopo! Per diventare milionari o per diventare finanziariamente liberi, bisogna prima impegnarsi e studiare per avere una psicologia milionaria sviluppando la giusta intelligenza finanziaria! Il mondo esterno è il risultato della nostra psicologia!
Quello che riusciamo ad ottenere nella nostra vita e le cose che ci accadono sono un riflesso dei nostri stati psicologici interiori.
La mia mission è proprio questa, aiutare le persone a cambiare ed ottenere la giusta psicologia per il denaro e lo faccio attraverso questo blog, i post sul profilo Instagram e per chi vuole accelerare il processo e imparare a far lavorare il soldi, con un servizio di coaching personalizzato per imparare a investire in Borsa.