Dividend Kings, i Re dei dividendi

Posted by

Nell’ottica di investire in Borsa il nostro denaro, quello che non ci serve per vivere e che possiamo tranquillamente “mettere a lavorare” per noi, quindi per un lungo periodo, non possiamo non prendere in considerazione l’acquisto di azioni che fanno parte della famosa categoria Dividend Kings!

Come dice la stessa semplice traduzione dall’inglese all’italiano, i Re dei dividendi sono una speciale lista di società che pagano dividendi sempre in crescita, anno dopo anno, da almeno 50 anni! Sì, per far parte di questa categoria selettiva di società, si deve aver pagato ai propri azionisti, coloro che detengono le azioni, un dividendo ogni anno negli ultimi cinquant’anni e questo pagamento di utili distribuiti deve essere negli anni via via in crescita!

Considera che ci sono società in questa lista d’élite, sono solo 26 sulle migliaia di azioni americane a portare questo prestigio, che pagano un dividendo in crescita anche da 60 anni e più! Ad esempio proprio la 3M, la multinazionale statunitense leader mondiale di prodotti industriali, paga ai suoi azionisti un dividendo consecutivo da 60 anni!

dividend-kings

Per completezza di informazione devo parlarti anche dei Dividend Aristocrats, ovvero una lista sempre speciale di società che pagano un dividendo in crescita da almeno 25 anni!

Il punto di vista da investitore

Come investitori, ovvero avere la possibilità economica di poter lasciare investito il nostro denaro tanti anni anche su diverse singole azioni, i Dividend Kings sono ovviamente una ghiotta possibilità di essere remunerati con la rendita passiva per eccellenza: appunto i dividendi!

Ricordandoci anche che come investitori il nostro guadagno non è soltanto il pagamento dei dividendi, ma anche il Capital Gain che si può portare a casa con la vendita di un titolo che magari in 10 anni è salito anche del 100% rispetto al nostro prezzo medio d’acquisto!

E come si investe in Dividend Kings?

Lo stock picking, vale a dire la scelta selettiva di quale azione mettere nel proprio portafoglio, non è assolutamente una delle cose più semplici da fare. Richiede un mix di conoscenze ed esperienza che si acquisisce, come sempre, con lo studio e la pratica! Bisogna saper interpretare un minimo i bilanci ed i conti economici delle società per capire dove conviene investire con un ottica futura di almeno cinque/dieci anni!

Il grande vantaggio del ETF

E proprio per chi inizia ad investire in Borsa vengono in aiuto gli ETF. Anziché “impazzire” nella scelta delle singole società, un ETF che comprende automaticamente  e passivamente le società presenti nei Dividend Kings e in quelli Aristocrats, ci avvantaggia tantissimo. 

due-tipi-investitori-azioni-etf

Immagina quanto può essere comoda e facile la strategia di comprare mensilmente, e quindi accumulare nel tempo, quote di ETF che fanno il lavoro duro per noi! Quando compri un ETF non stai comprando più la singola azione, con i relativi rischi connessi, ma una quota proporzionale di decine di azioni che hanno le caratteristiche che stiamo cercando!

Ti piacerebbe imparare a selezionare i giusti ETF e le giuste azioni che nel lungo periodo possono darti tante soddisfazioni? Bene, approfondisci qui: Impara a investire in Borsa da zero! 

Marco Martone – CEO di Mente Milionaria