5 cose da fare prima di investire in Borsa

Posted by

Ricevo tutti i giorni decine di messaggi in Direct su Instagram e di email su come si investe in Borsa, ritengo utile, qui sul blog, fare un po’ di chiarezza e dare qualche utile indicazione prima di intraprendere questo percorso affascinante nel mondo degli investimenti.

Investire in Borsa, nel lungo periodo, si è dimostrato portare risultati decisamente migliori rispetto ad altre tipologie di investimenti, ed ecco quindi il forte interesse nel “mettere a lavorare il nostro denaro” nei mercati finanziari!

Come coach finanziario ho una serie di consigli molto preziosi da darti prima di passare alla vera e propria attività di investimenti in Borsa!

1) Elimina i debiti sulle passività!

Ci sono tre tipi di debito, uno buono e due cattivi! Nel momento in cui vuoi diventare un investitore in Borsa e quindi mettere a lavorare il tuo denaro per te, ti consiglio fortemente di eliminare, o almeno ridurre più che puoi, il debito cattivo così da avere molta più disponibilità economica per investire!

tre-tipi-debito

2) Crea un fondo di emergenza

Una regola d’oro che insegno è quella che si investe solo ciò che non ci serve per vivere! Considerata la natura incerta del futuro, è buona regola, prima di investire, aver creato un piccolo fondo di emergenza a cui attingere per le eventuali spese impreviste che possono sempre capitare. Questo ti permetterà di non dover disinvestire i tuoi asset in Borsa che stanno lavorando per te!

3) Risparmia!

Conosco persone che guadagnano anche 20.000 euro al mese e ne spendono 21.000 per vivere una vita lussuosa! In pratica sono poveri che simulano l’esser ricchi!

La questione è che c’è un’enorme differenza tra voler essere veramente ricchi e volerlo sembrare! Chi lo vuol diventare davvero ha il seme del risparmio! Sì, il mantra è sempre lo stesso:

GUADAGNA –> RISPARMIA –> INVESTI!

Per investire denaro in Borsa devi averlo prima di tutto guadagnato e ovviamente risparmiato! Non puoi investire il denaro che spendi, puoi solo investire il denaro che risparmi!

budgeting-mente-milionaria

4) Impara a investire in Borsa!

Ricevo tutti i giorni messaggi dove mi si chiede quale broker utilizzare, cosa comprare in Borsa oppure cosa è meglio fare ad una precisa età! Queste domande, tutte lecite, nascondono però la più grande insidia nel mondo degli investimenti, ovvero l’ignoranza! Ti sembrerà strano, ma investire in Borsa richiede un minimo di competenze! 

Così come per qualsiasi altro modo di guadagnare denaro in modo professionale, anche saper investire in Borsa richiede conoscenze, pratica e visione sul futuro!

Bisogna sapere leggere un bilancio aziendale, capire con quale parametri fare una scelta d’acquisto o di vendita, conoscere una serie di dati storici, conoscere i principali strumenti, saper leggere velocemente un grafico e chiaramente evitare tutti quegli errori che si possono commettere quando si parte senza un minimo di basi teoriche e pratiche! Errori che costano tempo e soldi!

Quando ho iniziato a investire in Borsa, nel 1999, avevo 22 anni e tanta curiosità. Questa però non bastava per fare le cose giuste e infatti ho pagato a caro prezzo l’inesperienza e la poca conoscenza. Solo anni dopo ho deciso di approfondire e studiare seriamente con corsi specifici e coaching privato, così i risultati sono finalmente arrivati!

Oggi l’esperienza accumulata, le competenze che ho in questo settore e il mio lavoro di coach e formatore le metto a disposizione di chi voglia veramente fare sul serio per diventare un investitore intelligente! 

impara-investire-in-borsa

5) Stabilisci i tuoi obiettivi!

Senza chiari obiettivi finanziari non si va da nessuna parte! Una delle prime domande che faccio nel mio coaching finanziario verte proprio a fare chiarezza sul perché si vuol investire in Borsa!

Si vuole una rendita da dividendi?

Si vuole creare un patrimonio negli anni che un giorno ci darà sicurezza? 

Si vuol mettere al riparo i risparmi dall’inflazione che ne mangia sempre più il potere d’acquisto?

Questi sono solamente tre obiettivi, ce ne possono essere tanti altri, che hanno strategie diverse per essere portati a casa! L’esecuzione della strategia può però avvenire solo quando si hanno ben chiari gli obiettivi, altrimenti si perde tempo e denaro!

Marco Martone – CEO di Mente Milionaria