Come controllare il tuo denaro

Posted by

Non puoi far crescere qualcosa che non sai gestire e controllare! E chiaramente, a questo dogma, non fanno eccezione i soldi! Se vuoi far crescere il denaro che possiedi è di vitale importanza conoscere l’utilizzo quotidiano che ne fai! Qualsiasi sia l’obiettivo finanziario che hai, si parte proprio da qui!

Uno dei principali esercizi, forse proprio il primo che faccio fare ai miei clienti, che si rivolgono a me in qualità di loro financial coach, è proprio quello di annotare le entrate e le uscite quotidianamente!

Ti avviso, può sembrare un esercizio banale, ma non lo è! La buona notizia è che non lo farai a vita, ti basteranno 3 mesi, massimo 6, di annotazione quotidiana per capire cosa fai di ogni tuo singolo euro.

Quello che vedi qui sotto è un piccolo notebook tascabile, fatto appositamente per tenere traccia quotidiana di quello che ti “entra in tasca” e quello che “esce dalla tasca”.

Esistono anche una serie di App che puoi usare sul cellulare e chiaramente dei software che girano su PC e Mac, ma credimi nulla è meglio di una penna o matita e questo notebook! È stato infatti dimostrato scientificamente che l’atto di scrivere a penna su carta permette di aumentare l’apprendimento e il ricordo di quello che si scrive molto di più rispetto alla registrazione digitale.

sos-money-inside.jpg

Questo è l’interno e come puoi vedere è molto semplice da compilare. C’è la data, l’oggetto della transazione (item), se è un’entrata (income) o un’uscita (expense),  la cifra aggiornata tra entrate e uscite (balance), ed eventuali note! Tutto qui!

Cosa ci devi scrivere? Tutto quello guadagni e che spendi! Tutto! È il solo modo per capire il tuo rapporto con il denaro, se compri più attività (cose che ti portano soldi) o passività (cose che ti tolgono soldi), e, prendendo come riferimento un preciso orizzonte temporale, se il cashflow è positivo, in pari o peggio negativo!

Un cashflow positivo significa che spendi meno di quello che ti entra, ed è cosa molto buona, se il cashflow è in pari le tue uscite sono uguali alle entrate, e sei nella ruota del criceto, e se il cashflow è negativo significa che spendi più di quanto ti entra, ed è il peggio che possa capitarti perché sostanzialmente ti stai indebitando!

Cosa devi aspettarti da questo esercizio?
A tutti i clienti a cui ho fatto prendere nota delle entrate e delle uscite sono bastati pochi giorni per capire gli errori che commettevano nella gestione del proprio denaro. Hanno preso coscienza di come spendono, spesso in cose davvero superflue e inutili. 

Consiglio vivamente questo esercizio anche a te, e, soprattutto se vuoi diventare libero finanziariamente, è da qui che si parte!

Sviluppa la tua intelligenza finanziaria!

Marco Martone – CEO di Mente Milionaria