Nel post “Da zero a un milione di euro esistono un milione di convinzioni limitanti!” hai avuto modo di capire quanto le convinzioni, o credenze, delimitano sostanzialmente il tuo perimetro d’azione. Quello che fai o non fai, quello per cui ti impegni o neanche ci provi, è strettamente collegato alle convinzioni che hai!
E sui soldi? Sul fare denaro? Sul diventare finanziariamente libero o ricco come sei messo a livello di convinzioni? Ci credi che sia possibile o no?
Una mente milionaria è una mente che ha convinzioni di possibilità per quanto riguarda il diventare ricchi, milionari e vivere nell’abbondanza!
Non a caso, come financial coach, la prima cosa di cui mi accerto è se il mio cliente ha convinzioni potenzianti o limitanti sul fare denaro! Nel caso avesse convinzioni limitanti sarebbe perfettamente inutile dare esercizi o trovare strategie per gli obiettivi finanziari. Si perderebbe solo tempo! Infatti è proprio sul cambio di convinzioni che bisogna agire per poi ottenere risultati.
Come nascono le convinzioni sui soldi?
Non sei nato con le convinzioni già installate nel cervello, le hai apprese durante la tua crescita, da piccolo fino ad oggi. In particolar modo durante la fase di imprinting, ovvero da 0 a 7 anni, dove le esperienze significative sui soldi in famiglia ti hanno dato una serie di convinzioni. A casa i soldi erano un problema o una risorsa? Se ne parlava con tranquillità o era motivo di litigi?
Anche la cultura nella quale cresciamo ha un forte impatto sulle convinzioni che hai sul denaro! E purtroppo in Italia la cultura dominante non vede di buon occhio il denaro e chi lo possiede!
Il tuo gruppo dei pari, ovvero le persone che frequenti maggiormente, impattano enormemente sulle tue convinzioni! Difficilmente avrai credenze sul denaro diverse dalle persone con cui passi il tempo. Pensaci, colleghi, amici e parenti che frequenti cosa pensano del denaro?
Quali sono le tipiche convinzioni limitanti sul denaro?
Eccoti una raccolta di credenze che le persone si raccontano limitando fortemente il loro successo finanziario:
- Per fare soldi ci voglio soldi!
- Oggi è troppo difficile diventare ricchi
- Sono troppo giovane
- Sono troppo vecchio
- Non voglio diventare ricco, sto bene così
- Sono una donna
- È troppo rischioso investire
- Non ho tempo
- Si diventa ricchi solo se si è disonesti
Ovviamente questa lista non è esaustiva e nei prossimi post vedrò di smontare ogni singola convinzione limitante sul denaro!
É chiaro che con un settaggio mentale del genere una persona neanche ci si mette a ragionare sulla possibilità di poter far soldi! Però c’è una buona notizia!
La buona notizia!
Le convinzioni non sono statiche! Fortunatamente possono cambiare e ne puoi avere di migliori per vivere una vita più ricca di opportunità! Ti ricordi quando credevi all’esistenza di Babbo Natale? Ecco quella era una convinzione a cui hai smesso di credere. Per diventare milionari o più “semplicemente” finanziariamente libero, devi smettere di credere che sia impossibile e iniziare a fare tue una serie di convinzioni che ti permettano poi di fare le azioni necessarie per raggiungere l’indipendenza finanziaria. Il cambio di convinzioni è sicuramente uno degli aspetti più importanti nella mia attività di coach finanziario!
Marco Martone – CEO di Mente Milionaria