Il denaro è un risultato!

Posted by

Una delle prime domande che pongo ai miei clienti di coaching è la seguente:

“Cos’è per te il denaro?”

Le risposte che ricevo sono le più disparate! Si va dal “è importante” al “è sfuggevole”, passando per “è difficile da fare” e il “è difficile da gestire”! Tutte risposte “corrette” per chi ancora non ha sviluppato la giusta intelligenza finanziaria! 

Davvero! Pensaci! Cos’è il denaro? 

Te la faccio super semplice:

IL DENARO È UN RISULTATO!

E non potrebbe essere altrimenti!

Il denaro che possiedi oggi è il risultato di cosa hai fatto finora! Ognuno di noi nella vita ha quello che si merita! E il denaro non fa eccezione, anzi! Così come la salute e la forma fisica sono sotto la tua unica responsabilità, il denaro che hai, gestisci e investi sono anch’essi il frutto delle azioni che compi, nel bene e nel male!

Eurobanknoten

Il denaro che possiedi oggi è il risultato di cosa hai fatto finora! 

Sostanzialmente significa cosa hai fatto fino ad oggi per GUADAGNARE denaro, GESTIRE denaro e MOLTIPLICARE denaro!

In questa parte finale del post tratterò il GUADAGNARE denaro, gestire e moltiplicare il denaro saranno oggetto di successivi post.

Bene, da dove arriva il denaro che guadagni? Ad un livello molto basico di ragionamento, il denaro che guadagni è quello che gli altri ti danno! Fai il dipendente? Il denaro che ricevi è quello che il tuo datore di lavoro a fine mese ti paga. Fai il professionista autonomo? Il denaro che ricevi è quello che i tuoi clienti pagano per le tue prestazioni. Hai un’azienda? Il denaro che ricevi e quello che pagano i clienti acquistando i servizi/prodotti che crei o commercializzi. Fai l’investitore in Borsa? Il denaro che guadagni te lo danno gli altri trader che acquistano da te le azioni che vendi e, nello stesso tempo, te lo danno le aziende, di cui possiedi le azioni, sotto forma di dividendi ! 

Ti ho volutamente fatto questi quattro esempi per farti capire come, per ogni categoria di lavoro (dipendente, autonomo, imprenditore e investitore), il denaro che ricevi è intimamente legato al valore che tu riesci a dare agli altri. 

Più è alto il tuo valore (dipendente o autonomo) o delle cose che riesci a creare/commercializzare/investire (imprenditore o investitore) e più denaro riesci ad ottenere! Per capire meglio il concetto di valore che intendo, puoi vederlo in questi termini: più riesci a migliorare, semplificare, risolvere problemi nella la vita degli altri e più le persone sono disposte a pagare!

Ma da solo il valore non basta! Va anche comunicato! Puoi essere il miglior impiegato del mondo, il miglior professionista del mondo, aver creato come imprenditore il miglior servizio o prodotto del mondo, se non sai comunicare il valore che puoi apportare nella vita degli altri il denaro non arriva, o ne arriva una piccolissima parte rispetto al tuo potenziale!

Quindi, ricapitolando, essendo il denaro un risultato, questo è la risultante del tuo valore moltiplicato per come riesci a comunicarlo agli altri!

Denaro = valore X comunicazione

Per guadagnare più denaro devi aumentare il tuo valore percepito agli occhi  di chi ti paga (clienti) e saperlo comunicare in modo efficace!

Ecco perché se fai un lavoro dipendente, che tutti possono svolgere senza sforzi particolari, difficilmente potrai diventare milionario o finanziariamente libero. 

Il professionista autonomo specializzato, l’imprenditore e l’investitore possono fare molto di più rispetto al dipendente in termini di valore percepito. Il guadagno sarà comunque differente, perché sarà l’impatto sul numero di persone a determinare chi guadagnerà di più! Il professionista potrà avere qualche decina di clienti mensili al massimo, l’imprenditore potrà impattare sulla vita di migliaia di persone al mese e l’investitore addirittura su milioni di persone!

In conclusione, l’arte di comunicare valore a più persone fa parte delle skills fondamentali di chi studia per sviluppare la sua intelligenza finanziaria.

Vuoi sviluppare la tua intelligenza finanziaria? Partecipa al prossimo webinar live a numero chiuso!

Marco Martone – Ceo di Mente Milionaria